Qualche volta bisogna anche cambiare! Sono stato a Parigi una settimana e al rientro, il 16 aprile 2010 è successo tutto di più! Tutti sappiamo che gli aeroporti sono stati e anche il motivo; tutti sappiamo cosa è successo nelle stazioni, perchè tutti i telegiornali e i giornali e i radiogiornali ne hanno pienemente parlato, ma pochi sanno cosa è veramente accaduto sia agli aeroporti , sia nelle stazioni ferroviarie! Spero che i miei compagni di sventura, quelli che hanno fatto il viaggio con me e mia moglie dalla stazione di Gare de Lyon a Parigi fino a Milano, si ricordino e mi rispondono. Iniziamo dall'aeroporto di Parigi Orly, dove alle richieste di spiegazioni e rispondendo solo in inglese o francese, ti consegnavano un foglio nelle due lingue per chiamare la tua compagnia ( nel mio casa la Easyjet) senza un aiuto o un sostegno o una spiegazione chiara di cosa dover fare! Nella stazione di Gare de Lyon nell'unico treno che partiva per Milano, non volevano nemmeno farci salire perchè non avevamo il posto a sedere, come se per rientrare in Italia ci serviva il posto seduto, figuriamoci! Però alla fin fine si sono comportati abbastanza bene e siamo partiti, in modo abbastanza scomodi, per non dire scomodissimi, ma nessuno si è lamentato, anzi... Molto prima i arrivare a Torino, un capotreno di Treno Italia è stata così gentile, pensate che ha telefonato per sapere quale coincidenza avevamo sia a Torino che a Milano; a Milano ha detto di far attendere il treno per Napoli perchè il nostro aveva una ora di ritardo che sarmmo stati una trentina di persone, senza biglietto, e che avrebbero dovuto fareci salire per l'emergenza cge si era creata a causa della chiusura degli aeroporti. E qui inizia il dramma tutto ITALIANO. A Milano il treno ha aspettato, ma volevano far salire solo sette, otto persone, il resto......... Quando abbiamo insistito, il personale di Trenitalia, invece di cercare di aiutarci ( l'emergenza oramai era nota e quindi sapevano che oltretutto e parliamo di mezzanotte, fino alle sei del mattino, treni non c'è ne erano più e no c'erano nemmeno la possibilità di fare biglietti) dicevo invece di aiutare dei connazionali che già dalla mattina alle nove erano in quella situazione, senza mangiare e per giunta sul treno da Parigi era finita anche l'acqua da bere, hanno pensato bene di chiamare la polizia ferroviaria... Pensate un pò e le notizie che avevano diffuso per telegiornali dicevano che trenitalia si era attivato per aiutare a superare a fronteggiare la crisi, si chiamando la polizia per far scendere gente e non certo giovani ma quasi tutti di una certa età a scendere dal treno.... La scena di quello che è successo ve la lascio immagginare, non oso nemmeno descriverla una sola cosa - a mia moglie gli è venute una crisi che è quasi svenuta per le risposte e i modi che hanno usato i polizziotti, gente che dovrebbero tutelarci e che soprattutto sono pagai con i soldi delle nostre tassa!!!! Poi finalmente ci hanno dato il permesso di restare sul treno e così siamo arrivati ognuno a destinazione e così è finita l'ODISSEA del rientro ....... Questo è tutto, il filmato girato sul treno cercherò di publicarlo al più presto possibile, il tempo che lo trasformo in digitale. Ciao a tutti quelli che erano sul treno Parigi - Milano delle 15,25 da Gare de Lyon maresciallo01
20 aprile 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento